Sezioni Login Contatti
|
Il cielo profondoCielo Profondo forse non è il termine appropriato per le foto che seguono: non disponiamo di mezzi sufficienti per addentrarci nelle più lontane profondità dell'Universo, e ci accontentiamo di quello che può mostrarci un piccolo telescopio o un obiettivo di una macchina fotografica.
Le comete sono oggetti relativamente vicini: si osservano all'interno del nostro sistema solare quando per qualche motivo si distaccano dalla regione detta nube di Oort ed iniziano la loro orbita intorno la Sole. Qualcuna percorre un'orbita ellittica, ritornando ciclicamente nei dintorni del Sole, altre seguino una traiettoria parabolica e si osservano una sola volta.
I magnifici colori di questa foto non fanno immaginare che una cometa in realtà sia poco più di una palla di neve sporca che, avvicinandosi al Sole, lentamente evapora, lasciando dietro di sè una scia di polvere (coda). A volte si può vedere anche una scia di ioni o gas nella direzione opposta al Sole.
Foto di Paolo De Pasqual
|
Page took 0.9926 seconds to load.